Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/negoziante.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/negoziante.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196

Boccata d’ossigeno per il piccolo commercio pugliese. La Regione Puglia ha stanziato 24 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese contro il morso della crisi economica globale: a Cassano arriverà una parte di agevolazioni a chi ha deciso di rinnovare e ristrutturare gli esercizi commerciali.
Il bando regionale, “Interventi a favore delle PMI nel Settore del Commercio", ha visto la partecipazione di 1.732 imprese ma saranno 623 i commercianti pugliesi che beneficeranno dei fondi. Nel 2008, il successo del bando regionale a favore delle piccole e medie imprese nel settore del commercio ha convinto l’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione a rimpinguare le risorse già stanziate dal Comitato interministeriale per la programmazione economica. Dai 5 milioni di euro previsti nella delibera del Cipe (n.100 del 1998) si è passati ad un totale di 24.867.843 euro nel giro di tre anni. Il bando ha finanziato gli investimenti di quei commerciati che hanno riqualificato e rivitalizzato il proprio sistema distributivo con particolare riferimento ai centri storici e alle zone urbane a tradizionale vocazione commerciale. Tra gli altri criteri di premialità, la tutela ambientale e l’imprenditoria femminile.
A Cassano sono stati stanziati complessivamente 169.749 euro per 5 imprese, mentre altre 5 sono state escluse.
I finanziamenti regionali andranno a coprire fino al 50% delle spese (non inferiori a 15mila euro) sostenute dalle imprese nella realizzazione di un nuovo impianto o servite ad ammodernare, ampliare, ristrutturare o trasferire l’unità commerciale. In altri casi, i fondi hanno premiato chi ha provveduto all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, programmi informatici o realizzato opere murarie, infrastrutture specifiche e sistemi di sicurezza. L’intervento della Regione, rivolto ai commercianti che esercitano l’attività commerciale al dettaglio su una superficie fino a 2.500 mq, ha interessato in particolare piccoli negozi con sede fissa, edicole, tabaccai, ristoranti, trattorie, bar, pizzerie, pasticcerie oltre ad aggregazioni di negozi vicini tra loro per indirizzo. Le imprese hanno un anno e mezzo di tempo per portare a termine i programmi. Chi non ha ancora iniziato i lavori può ricevere il 40% degli investimenti con una fidejussione. Coloro che li hanno già ultimati riceveranno subito il 50% delle spese già ammesse.
Per i più curiosi, ecco la graduatoria con nomi, indirizzi e importi.
ULTIMI COMMENTI
- Piazza Merloni: urge una ...
Mamma mia che degrado, in tutti i sensi - Campo estivo per minori: ...
Annamo bene Cioè avete bisogno delle osservazioni della... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Non lo so ma mettere due eventi insieme fa capire che h... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti al sindaco, che ascolta la minoranza e agis... - Campo estivo per minori: ...
Complimenti Del Re,due uscite,due incidenti. È meno mal... - Campo estivo per minori: ...
Ma quando approvate le vs proposte,possibile che nessun... - Campo estivo per minori: ...
Ottimo AVV.casamassima con la minoranza. Di Battista pa... - Campo estivo per minori: ...
Intelligentoni Fino a 7500 gratuità Da 7501 si paga!!! ... - Terme, Del Re accetta i s...
Troppi selfie ,troppe brioche ,state lì solo ad apparir... - Terme, Del Re accetta i s...
Prima di far studiare gli altri studi lei dove vanno le...