
Pubblicato sul sito web ufficiale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia www.parcoaltamurgia.it l'avviso pubblico per accedere ai contributi in favore di privati per il recupero delle tipologie edilizie tradizionali del Parco. Gli interessati potranno scaricare il testo dell'Avviso, lo schema di domanda di contributo ed il Disciplinare per la realizzazione degli interventi solo dopo essersi registrati compilando l'apposito modulo on-line. L'Ente Parco ha stanziato, per questa azione, 600mila Euro nel bilancio 2010. I contributi avranno la misura massima del 30% del costo dell'intervento e comunque un importo non superiore a 10mila Euro. In casi meritevoli e con valida motivazione, è possibile concedere, con determinazione del Direttore dell’Ente, un contributo di importo superiore comunque nel limite del 30% della spesa totale preventivata. Il contributo è concesso secondo il seguente ordine di priorità:
- Immobili connessi ad attività agricola o silvo–pastorale e/o annesse strutture abitative (masserie, jazzi, trulli o pagliai, lamie, lamiedde, lamioni, poste, cappelle rurali) e manufatti destinati ai tradizionali sistemi di raccolta delle acque (pozzi, cisterne, piscine, neviere, votani);
- Immobili adibiti ad attività artigianale nel campo degli antichi mestieri presenti nell’area del Parco;
- Immobili adibiti da almeno 10 anni a prima abitazione del richiedente;
- Immobili adibiti ad attività turistica, sociale, sportiva e culturale coerente con le finalità del Parco.
- Apparato strutturale;
- Sistema delle coperture;
- Interventi sulle facciate;
- Sistemazioni esterne.
Verrà data premialità a coloro i quali non hanno trasformato ovvero, ed a scalare, a coloro i quali hanno trasformato, lecitamente e legittimamente, in misura minore terreni saldi. La richiesta di contributo, redatta su modello predisposto dall’Ente, deve essere inviata all’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia, via Firenze, n. 10 - 70024 Gravina in Puglia (Ba)entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25 giugno 2010, previa registrazione on-line da effettuare utilizzando l’apposito modulo disponibile nel sito web ufficiale dell’Ente.
ULTIMI COMMENTI
- In manette 20enne cassane...
x frate peccato. ma cosa centra il PG con l uso sbaglia... - Randagi a Cassano, proble...
quello che scrivo ha un senso, altrimenti se dò soltant... - Sagra della Focaccia (e n...
E mo' si risveglia Mallardi che è amico di Del Re - Giorgio Lacasella è candi...
x Jeremy Ossessionati dalla sinistra? Perchè non parli ... - In manette 20enne cassane...
X JRP Condivido il tuo commento, però attento ad associ... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti. La perseveranza premia. - In manette 20enne cassane...
Servirebbe legalizzare queste sostanze, e fare lavorare... - Giorgio Lacasella è candi...
La collocazione al quarto posto del listino difficilmen... - In manette 20enne cassane...
x frate peccato Mentre se vinci tu cosa succederà? Te l... - Giorgio Lacasella è candi...
Complimenti!!!